


I molti volti del regime: fascismo e antifascismo cento anni dopo. Un nuovo ciclo di lezioni
Si apre mercoledì 15 gennaio il nuovo ciclo di lezioni, organizzato da Fondazione Biblioteche, dal titolo “I molti volti del regime: fascismo e antifascismo cento anni dopo”, a cura di Giustina Manica e Sandro Rogari. La prima conferenza,...
I versi inediti di Pico della Mirandola nel nostro Fondo Ridolfi
Nel corso delle sue ricerche presso la Fondazione Biblioteche Cassa di risparmio di Firenze, dove ha potuto consultare il Fondo Ridolfi, Michele Casaccia, ha scoperto una poesia inedita di Pico della Mirandola. Si tratta di sei versi trascritti a mano...“Storia, attualità e cultura. Una riflessione tra passato e presente”
Calendario degli eventi in programma per questo primo semestre del 2022, organizzati dalla Fondazione Biblioteche.

Programma II° Semestre 2021
Calendario degli eventi in programma per questo secondo semestre del 2021, organizzati dalla Fondazione Biblioteche.
RIFLESSIONI IN BIBLIOTECA. UN ANNO DOPO
Riflessioni in Biblioteca. Un anno dopo è il titolo della rassegna volta ad analizzare i cambiamenti apportati sulla società e sulla cultura dalla comparsa del virus Covid-19 e le prospettive ad essa collegate.