Ecco il calendario degli eventi in programma nel corso di questo primo semestre 2023, sarà un anno ricco di appuntamenti per approfondire temi culturali sempre in dialogo tra storia e attualità.
18 gennaio 2023, ore 16,30 – Conferenza sul tema “L’alleanza atlantica dalla guerra fredda all’Ucraina: origini, trasformazioni, prospettive” – Relatore: Massimiliano Guderzo
9 febbraio 2023, ore 16,30 – Conferenza sul tema “24 febbraio 2022. Una data per la storia?” – Relatore: Giorgio Petracchi
14 febbraio 2023, ore 14,00 – Incontro di Studi della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi sul tema “Come si studia il disegno oggi? Questioni di metodo – Cataloghi di disegni on-line”
15 febbraio 2023, ore 16,30 – Conferenza sul tema “Il foco questo (s)conosciuto: viaggio scienti-fantastico nella bruciante materia” – Relatore: Luigi Dei
24 febbraio 2023 – Convegno “Firenze e il primo fascismo fiorentino”
15 marzo 2022, ore 16,30 – Conferenza sul tema “Gabriele D’Annunzio nella cultura letteraria contemporanea” – Relatore: Gino Tellini – Nell’occasione verranno esposti libri e documenti del “Fondo Gabriele D’Annunzio”
21 marzo 2023 – Premiazione dei Vincitori del Concorso riservato agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado della Toscana sul tema “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia”
marzo – Conferenza sul tema “L’Italia: una democrazia difficile”- Relatore: Roberto D’Alimonte
aprile – Conferenza sul tema “Intelligence e cyber-security”
aprile – Conferenza sul tema “L’agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile”
12 maggio 2023, ore 16,30 – Conferenza sul tema “Le infiltrazioni mafiose in Toscana” – Relatore: Vittorio Mete
maggio – Presentazione del volume “Firenze, Oxford e ritorno. Le lettere di Roberto Ridolfi a Cecil Roth (1926-1970) e a Cecil Grayson (1958-1974)” a cura di Marco Francalanci – Partecipa: Edoardo Barbieri
maggio – Conferenza sul tema “Don Milani nei cento anni dalla nascita”
giugno – Conferenza sul tema “Centri storici tra abbandono e vitalità” – Relatore Mariella Zoppi
giugno – Conferenza sul tema “Il Rinascimento toscano nel mercato internazionale” – Relatore Filippo Lotti