Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La situazione economica e l’impresa in Italia

22 Novembre 2022 | 16:30 - 17:30

Una tavola rotonda alla quale partecipano Lucia Aleotti, azionista e membro del Cda Menarini, vicepresidente Farmindustria, Albiera Antinori, presidente azienda Marchesi Antinori, Antonella Mansi, dirigente di Nuova Solmine SpA e presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana, Agnese Pini, direttrice de La Nazione. Modera Sandro Rogari, storico dell’età contemporanea e presidente dell’Accademia La Colombaria

Un momento di riflessione sulla situazione economica attuale del Paese caratterizzata dall’impennata dei costi dell’energia, dalla crescente difficoltà di approvvigionamento di materie prime, dall’interruzione o dalla riduzione delle esportazioni da parte dei Paesi coinvolti nel conflitto in Ucraina. 

Dopo la ripresa economica registrata nel 2021 che ha consentito un importante recupero dei margini delle aziende italiane, l’attuale contesto, caratterizzato da molteplici tensioni e fattori di incertezza, comporta una netta revisione al ribasso delle prospettive per l’ultima parte dell’anno e sicuramente peggiori per il 2023. 

Il quadro macroeconomico è penalizzato dall’impennata dei costi dell’energia  e dalla crescente difficoltà di approvvigionamento di materie prime, situazione aggravata dal conflitto in Ucraina con conseguente interruzione o riduzione delle esportazioni da parte dei Paesi coinvolti. A questo si aggiunge il costo del denaro in complessivo aumento ed un’inflazione esplosa a livelli mai visti negli ultimi decenni. 

Tutto questo ha causato una significativa crescita dei costi di produzione per le imprese ed una contrazione dei consumi, riducendo i margini di redditività.

In questo scenario di incertezza la Fondazione Biblioteche ha organizzato una tavola rotonda sul tema, invitando le quattro relatrici che, dal loro ruolo apicale nei campi dell’imprenditoria, della cultura e dell’informazione, vivono ogni giorno le difficoltà e le contraddizioni di questo momento storico; le loro riflessioni e le loro proposte potranno illustrare meglio la situazione attuale del Paese, le conseguenze che potrebbero verificarsi e le possibili soluzioni.

Per prenotare clicca qui 

Dettagli

Data:
22 Novembre 2022
Ora:
16:30 - 17:30

Luogo

Sala Convegni – Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
Via Maurizio Bufalini, 6
Firenze, Fi 50121 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

Fondazione Biblioteche CRF
Telefono:
055 2657577
Email:
eventi@bibliocrf.it