
- Questo evento è passato.
I terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria e l’inchiesta del “Cesare Alfieri”
17 Novembre 2021 | 16:00 - 18:30

La Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze presenta:
il volume
I terremoti del 1905 e del 1908 in Calabria e l’inchiesta del “Cesare Alfieri”
di Giustina Manica
Rubettino 2021
Saluti
Aureliano Benedetti
Partecipano
Gerardo Nicolosi
Sandro Rogari
Brunella Serpe
I due devastanti terremoti che colpirono la Calabria, il primo nel 1905 e il secondo nel 1908, posero ingenti problemi d’interventi di emergenza e di ricostruzione al governo italiano. I due terremoti devastarono il territorio in una fase nella quale la politica meridionalistica si avvaleva dello strumento della legislazione speciale, con competenza territoriale, per affrontare i temi cronici dell’arretratezza meridionale. Tuttavia, il paese si trovò senza strumenti adeguati ad affrontare una emergenza nazionale che aveva una formidabile portata civile. In questa ottica viene letta e ricostruita la politica governativa che ispira la legge per la Calabria del 1906 e l’;Inchiesta che l’Istituto di Scienze sociali “Cesare Alfieri” promosse nel 1907 per accertare lo stato di degrado della Calabria dopo il terremoto.
Sarà presente l’autrice.
Disponibile la registrazione sul nostro canale YouTube o qui sotto
Gli eventi saranno disponibili anche in live streaming partecipativo tramite la piattaforma Zoom oppure sulla pagina Facebook della Fondazione @Fondazione.biblioteche.crf dove sarà anche possibile rivederli in seguito.